MONOCULTIVAR LECCIO DEL CORNO 250 ml AL VECCHIO FRANTOIO BARTOLOMEI

FRUTTATO MEDIO
15.00
AZIENDA
CARATTERISTICHE PRODOTTO
DESCRIZIONE PRODOTTO
SHOP

AZIENDA

Il Frantoio Bartolomei nasce verso la fine del 1800 dalla forte relazione che, da sempre, lega la famiglia alla produzione dell’olio; prima ad avere un proprio frantoio a Montecchio, infatti, la famiglia Bartolomei ha introdotto nel tempo piccole rivoluzioni tecnologiche e non solo che ne hanno permesso una crescita costante.
Oggi la gestione è affidata ai Fratelli Carla, Rita, Pierluigi e Chiara, che nel rispetto degli insegnamenti ricevuti e con estrema passione, portano avanti il lavoro di famiglia, seguendo direttamente tutte le fasi della produzione.

A testimonianza di questo racconto, un Museo dell'Olio: tre sale espositive dove poter ancora assaporare il gusto della tradizione e l'autenticità della nostra storia.
La produzione consta di tre monovarietali
  • Moraiolo
  • Leccio del Corno
  • Nocellara del Belice
e di due blend,
  • DOP Umbria Colli Orvietani
  • "Selezione Pregiata".
Nel tempo, l'azienda si è focalizzata anche nel settore dell'accoglienza e dell'Oleoturismo offrendo al cliente un viaggio sensoriale e tattile dal campo alla tavola, grazie anche alla presenza di un Ristorante & Oleoteca nel cuore della limitrofa Orvieto.

CARATTERISTICHE PRODOTTO

L'oliva Leccio del Corno si presenta a piccoli grappoli rotondi e polposi. Il monocultivar che se ne ricava ha un colore verde brillante e un carattere deciso. Spiccate note amare e piccanti e una bella sensazione di oliva verde sono i dettagli che si percepiscono. Ottimo con il radicchio fresco o alla brace, su formaggi caprini o su una bella pasta fatta in casa con Parmigiano e un filo di Monocultivar.

DESCRIZIONE PRODOTTO

BIOLOGICO: NO

PARTECIPANTE AL CONCORSO: NO

AZIENDA: Al Vecchio Frantoio Bartolomei

FORMATO: 250 ml

TIPO DI OLIO: Monocultivar

VARIETÀ DI OLIVE: Leccio del Corno

REGIONE: Umbria

TI potrebbero interessare